Presentazione libro “Trittico delle cose ultime”

Venerdì 6 Ottobre 2023 ore 17.30 Museo Internazionale delle Ceramiche Viale Baccarini 19 – FaenzaPazzini Presentazione del libro TRITTICO DELLE COSE ULTIME di Giorgio Gualdrini Prefazione di Erio Castellucci …

La carica del «Trittico»

ROMA SETTE-SCAFFALE DOMENICA, 3 SETTEMBRE 2023 – ANNO L – Numero 31 di Eraldo Affinati La “Crocifissione” (1516) di Matthias Grünewald, nell’Altare di Isenheim conservato nel Musée d’Unterlinden a …

Recensione Libro Pluralismo religioso a scuola

Orientamenti Pedagogici Vol. 70, n. 2, aprile-maggio-giugno 2023 (pp. 87-97) di G. Malizia Il volume intende delineare un percorso didattico per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) nella scuola secondaria …

La crepa dell’essere. Ricognizioni teologiche e filosofiche a partire dal Vangelo di Giovanni e da Giorgio Agamben e Jean-Luc Nancy.

di Domenico Segna Il Regno – Attualità 12/2023 Anch’io «sono una formica che tenta le crepe dell’essere»: un verso del padre cappuccino riminese Agostino Venanzio Reali, poeta e biblista, …

Cristina Campo la disciplina della gioia

tratto da Il Regno – Attualità 16/2022 di Luciana Maria Mirri Ancora un anno e sarà il centenario della nascita di Cristina Campo, ma già il 40° della sua …

Cristina Campo e la poesia del vero amore

tratto da Avvenire, mercoledì 27 Aprile 2022 di Giorgio Agnisola Cristina Campo (1923-1977) fu poetessa, scrittrice, traduttrice, liturgista, teologa. Ma ogni definizione sembra dissolversi di fronte alla sua intensa …