Fausto Gianfreda SJ, docente di Sacra Teologia della Pontificia Università Gregoriana (PUG) in Roma e della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale in Napoli, nonché docente di studi tutoriali di teologia degli scolastici della Provincia dell’Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù, si è addottorato in Sacra Teologia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo in Roma; si è laureato, altresì, in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e in Filosofia presso l’Università degli Studi di Padova. Ha, inoltre, conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la PUG in Roma e il Baccalaureato ecclesiastico in Filosofia presso l’Istituto di Studi Filosofici “Aloisianum” in Padova. Ha studiato Diritto Comparato a Lovanio e a Treviri, seguendo i corsi della Faculté Internationale de Droit Comparé di Strasburgo. Ha frequentato il Corso di preparazione al Concorso per Uditore Giudiziario presso la Libera Università Maria Santissima Assunta in Roma. Ha approfondito la conoscenza di sanātana dharma e buddhismo rispettivamente presso la Jesuit School of Theology e la Pacific School of Religion in Berkeley, USA. È stato Teaching Assistant del Prof. P. Michael Amaladoss SJ nel Corso “Mission in Dialogue” presso la Jesuit School of Theology in Berkeley e Research Scholar in Comparative Theology presso l’Institute of Dialogue with Cultures and Religions diretto dallo stesso Prof. P. Amaladoss in Madras. Ha svolto attività di ricerca presso la Samvidālaya Abhinavagupta Research Library della Prof.ssa Bettina Bäumer in Varanasi. Ha collaborato in qualità di Recensore con la Rivista “Studium” in Roma e ricoperto l’incarico di Redattore della Rivista di Ricerca Teologica “Ignaziana”. È stato, ancora, Tutor in Teologia presso il Collegio Internazionale del Gesù in Roma e Scrittore de La Civiltà Cattolica in Roma. È Accademico Ordinario dell’Accademia “Sapientia et Scientia” in Roma. Collabora come Recensore con la Rivista “Rassegna di Teologia” in Napoli. Infine, ha fondato e dirige: il Corso di Formazione alla Politica “La Pira-Bobbio”, il Corso di Formazione alla Meditazione “Logos alogos” e il Corso di Formazione alla Spiritualità nella Musica “Zipoli”. Alcune sue opere: Parzival. Il puro folle e il Graal. Percorso poetico-iniziatico ispirato al pensiero di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2014; Il Graal di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2012; Logos alogos. La giustizia cristologica nei Cahiers di Simone Weil, Pazzini, Villa Verucchio 2011; La figliolanza divina. Esegesi di Gal 4,6. Formula breve di fede, Pazzini, Villa Verucchio 2009; Il dibattito sulla «natura pura» tra H. de Lubac e K. Rahner, Pazzini, Villa Verucchio 2007; L’accadere della verità. Seyn e Da-sein nei Beiträge zur Philosophie di Martin Heidegger, Studium, Roma 2007.

Visualizzazione di 8 risultati