Visualizzazione di 1-15 di 534 risultati

Flying Houses

40,00

Raccolta di immagini suggestive che hanno lo scopo, di far risorgere questi edifici dalle loro macerie, di strapparli dal peso del passato e lasciarli levitare verso nuovi, più alti, orizzonti.

Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico

16,00

“Quello che oggi, dopo un secolo di ricerche sul ‘Gesù storico’, è un fatto anche teologico che le chiese cristiane dànno per assodato – la piena ebraicità di Gesù, ossia che fu un vero ben Israel, un figlio di Israele – molti nel mondo ebraico non lo avevano mai dimenticato, o lo riscoprirono per primi, riuscendo per questo, a volte, a capire il linguaggio e alcuni gesti di Gesù meglio di quanto potessero comprenderlo esegeti e teologi cristiani, totalmente alienati dalla lingua e dai costumi e dalla fede che furono lingua, costumi e fede di Gesù.”

Dall’introduzione di Massimo Giuliani

Tesori nascosti

20,00

Una raffinata e approfondita lettura iconografica e teologica delle icone russe che consente di addentrarsi nel meraviglioso universo simbolico e spirituale di questa pittura sacra.

In offerta!

Le Lucciole

12,50
  • “Lucciole” della memoria che illuminano il presente e il futuro
  • Raccolta esemplare della creatività artistica del grande poeta romagnolo investito del ruolo di “Tutore della bellezza del paesaggio”.
  • Affascinante e originalissima “guida” poetica e artistica dei luoghi più significativi e suggestivi della Romagna e del Montefeltro pensata come dono prezioso e raro per l’ospite e il turista che attraversa queste terre.
In offerta!

Come discepolo a Maestro

20,00

Su quella lettera ho versato lacrime di commozione. Mi rallegro con te per lo scampato pericolo dalla morte e ti auguro molti anni di vita; mi rallegro poi per la tua dignitosa conciliazione con la Chiesa, e col Papa che è stato buono e che ti avrà voluto compensare dei dolori provati in passato
(Montali, 16 dicembre 1943)

[…] Pio XII ha compiuto il bel gesto pel quale
si è attirato una più grande benevolenza da parte nostra: non per nulla 40 anni fa era un associato alle tue Riviste. La ferita inferta a te e in te
ai cattolici italiani è ora rimarginata
(G. Montali, 3 gennaio 1944)

Fratelli si nasce

16,00

“Questa testimonianza di conversione è stata, per me, un chiaro invito a percorrere la strada del cambiamento interiore, tramite una conversione permanente ed esigente, che sia san Francesco d’Assisi, ieri, sia Papa Francesco, oggi, additano e vivono.”

Alla scoperta dell’unità

18,00

«Oggi, di fronte alla barbarie della guerra, questo anelito all’unità va nuovamente alimentato. Ignorare le divisioni tra i cristiani, per abitudine o per rassegnazione, significa tollerare quell’inquinamento dei cuori che rende fertile il terreno per i conflitti. L’annuncio del vangelo della pace, quel vangelo che disarma i cuori prima ancora che gli eserciti, sarà più credibile solo se annunciato da cristiani finalmente riconciliati in Gesù, Principe della pace; cristiani animati dal suo messaggio di amore e fraternità universale, che travalica i confini della propria comunità e della propria nazione. […]

Andare avanti, camminare insieme. È vero che il lavoro teologico è molto importante e dobbiamo riflettere, ma non possiamo aspettare di fare il cammino di unità finché i teologi si mettono d’accordo. Una volta un grande teologo ortodosso mi disse che lui sapeva quando i teologi saranno d’accordo. Quando? Il giorno dopo il giudizio finale, mi ha detto. Ma nel frattempo? Camminare come fratelli, nella preghiera insieme, nelle opere di carità, nella ricerca della verità. Come fratelli. E questa fratellanza è per tutti noi»

(Papa Francesco, Discorso ai partecipanti della Plenaria del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, Città del Vaticano, 6 maggio 2022)