Visualizzazione di 16-30 di 588 risultatiOrdina in base al più recente
Tommaso D’Aquino. Una santità attuale
Tin Bòta
€13,00Ed è proprio così che ho portato avanti questa raccolta “Tin bota” piena d’ironico coraggio, leggerezza e con un pizzico di quei sentimenti, amore, amicizia e perché no anche follia.
Germana Borgini
Prometheus
€68,00La particolarità del libro è la stretta relazione fra immagini e parole che si valorizzano a vicenda creando quell’impatto emozionale che amplifica e rende più efficace il messaggio che l’autore si propone di trasmettere.
Trasfigurazione
Ho salito il Tabor a piedi: era un trionfo di luce, eppure sentivo che tutta quella luce, tutta quella bellezza era nulla, sentivo un’altra luce nell’intimo che lentamente invadeva tutto l’essere, lo penetrava tutto ed anche in qualche modo lo cancellava. Non rimaneva più nulla, rimaneva Dio… Egli è, Egli riempie ogni istante del tempo con la sua eternità, ogni luogo con la sua immensità. Egli è, non un Dio che è puro principio metafisico, non il Dio dei filosofi, ma il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe. Egli è qui. Non soltanto dobbiamo realizzare una fuga, ma dobbiamo far sì che questa fuga sia immobile, non ci porti cioè a quella inquietudine interna che è sempre il segno di una ricerca non appagata, di una ricerca delusa. Dio noi lo cerchiamo, ma anche lo abbiamo trovato e lo possediamo e viviamo con Lui. La realtà di questa divina Presenza deve essere per noi così viva da non poter più nemmeno aspettare il paradiso, perché già noi lo viviamo, vi siamo.
Barsotti, Montesenario 1955
Le stimmate di San Francesco
€10,00«Le stigmate che Francesco ricevette in questo luogo, La Verna, costituiscono un segno particolare. Sono l’intima testimonianza della verità del Poverello” – “Il mondo crocifisso in Cristo – che potremmo leggere come “confitto” a Cristo – si rivela, sempre di nuovo, come ‘il mondo amato’… A quest’amore sconfinato Francesco ha reso testimonianza e continua a rendere testimonianza anche ai nostri giorni. Solo l’amore può salvare dal fallimento l’umanità e il mondo”. – “In questo luogo privilegiato […] è nato di nuovo anche il cristianesimo” – “Francesco era una grande riscoperta delle verità, delle realtà divine”. – “Quello che è accaduto qui alla Verna con le stimmate, quello era solamente un segno esterno del suo coinvolgimento nel mistero della Redenzione».
Giovanni Paolo II
La Verna, 17 settembre 1993