«O Signore, ti prego: l’ardente e dolce forza del tuo amore rapisca la mia mente da tutte le cose che sono sotto il cielo. E io muoia per amore del tuo amore, come tu per amore del mio amore ti sei degnato di morire!».
…la collana, che prende il nome dalla famosa preghiera conosciuta e recitata anche da san Francesco, è per il lettore un invito a penetrare nella spiritualità francescana e a lasciarsi coinvolgere da meditazioni e riflessioni suggerite dalle figure dei due Santi d’Assisi.
Inoltre la collana è arricchita da interventi di illustri personaggi del mondo francescano.

Le stimmate di San Francesco

10,00

«Le stigmate che Francesco ricevette in questo luogo, La Verna, costituiscono un segno particolare. Sono l’intima testimonianza della verità del Poverello” – “Il mondo crocifisso in Cristo – che potremmo leggere come “confitto” a Cristo – si rivela, sempre di nuovo, come ‘il mondo amato’… A quest’amore sconfinato Francesco ha reso testimonianza e continua a rendere testimonianza anche ai nostri giorni. Solo l’amore può salvare dal fallimento l’umanità e il mondo”. – “In questo luogo privilegiato […] è nato di nuovo anche il cristianesimo” – “Francesco era una grande riscoperta delle verità, delle realtà divine”. – “Quello che è accaduto qui alla Verna con le stimmate, quello era solamente un segno esterno del suo coinvolgimento nel mistero della Redenzione».

Giovanni Paolo II
La Verna, 17 settembre 1993