tratto da Settimana News, 1 novembre 2022 di Anna Maria Tamburini Cristina Campo: la disciplina della gioia – SettimanaNews

tratto da Settimana News, 1 novembre 2022 di Anna Maria Tamburini Cristina Campo: la disciplina della gioia – SettimanaNews
tratto da Il Regno – Attualità 16/2022 di Luciana Maria Mirri Ancora un anno e sarà il centenario della nascita di Cristina Campo, ma già il 40° della sua …
tratto da Avvenire, mercoledì 27 Aprile 2022 di Giorgio Agnisola Cristina Campo (1923-1977) fu poetessa, scrittrice, traduttrice, liturgista, teologa. Ma ogni definizione sembra dissolversi di fronte alla sua intensa …
tratto da Ariminum (Marzo-Aprile 2023) di Anna Maria Cucci Il volume è proposto in una elegante veste dalla copertina a fondo nero satinato, dove si staglia l’immagine iconica dell’interno …
tratto da Ariminum (Marzo-Aprile 2023) di Alessandro Giovanardi È nata per l’editore Pazzini di Verucchio una pregevole collana intitolata “Arti e Teologie” che declina al plurale i due sostantivi …
Siamo lieti di comunicarvi che la nostra casa Editrice ha pubblicato in questi giorni il pregevole volume di Giorgio Gualdrini, Trittico delle cose ultime. Grünewald, Raffaello, Holbein, con Prefazione …
LIBRI DA QUESTE PARTI 2023 EDIZIONE SPECIALE PER IL MAGGIO DEI LIBRI “La forza delle parole” Biblioteca Gambalunga | giovedì 4 maggio Sala della Cineteca | ore 17.30 Rimini …
Il Regno – Attualità 8/2023 L’AMORE, UNICA BELLEZZA. IL DIO CRISTIANO RIVOLUZIONA L’ARMONIA Capita raramente che nello stesso libro s’intreccino le vicende e i ricordi personali con la critica …
La ricognizione di François Bœspflug documenta la grande diffusione figurativa dell’episodio evangelico in Europa, America e Asia di Gianfranco Ravasi (da Il Sole 24 Ore Domenica 5 Marzo 2023 …
Venerdì 10 Marzo 2023 ore 18.00 -19.30 presentazione del Libro:RELIGIONI E COMPASSIONE Modera: prof. Marco Dal Corso | Istituto Studi Ecumenici intervengono: Prof. P. Claudio Monge | …