ISBN: 9788862572873

Il cristianesimo del Futuro

Lutero e la sua riforma

12,00

Confronta
Categoria:

Descrizione

Scopo di questo breve saggio è dimostrare che Lutero non intendeva fondare una nuova Chiesa, bensì trasformare quella esistente, rendendola più confacente allo spirito evangelico delle origini. Per questo il monaco agostiniano si adoperò con zelante impegno a tratteggiare, per così dire, la planimetria del cristianesimo del futuro, configurandolo più come una fede, che come una religione. Solo così, alla luce anche di certe sue intuizioni, è possibile pensare che il cristianesimo, scevro dalle ipoteche dei condizionamenti culturali, sia in grado di fare ancora risuonare l’eco della voce di Cristo e risulti più “credibile”, presso le nuove generazioni, nella sua “pretesa” di essere depositario di un messaggio universale da offrire all’umanità.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione 2017
Numero pagine 130
Dimensioni 12 × 17 cm