ISBN: 9788862570961

Laicità e pluralismo religioso

10,00

Confronta
Categoria:

Descrizione

A riportare al centro del dibattito politico, filosofico e giuridico il tema della laicità ha fortemente contribuito l’irrompere di un inedito pluralismo religioso all’interno delle società democratiche occidentali. Il fatto ha rimesso in discussione l’opinione consolidata e diffusa secondo cui l’età moderna avrebbe determinato il declino progressivo e irreversibile della religione nella sfera pubblica e nella coscienza delle persone. Un’opinione alimentata da storici e da analisti sociali che hanno fatto propria «la teoria della secolarizzazione»: il «disincanto del mondo» (Weber) è stato inestricabilmente connesso allo sviluppo di scienza e tecnica e della modernità in generale.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione 2013
Numero pagine 64
Dimensioni 12 × 17 cm