ISBN: 9788862574723

Risignificare l’esperienza religiosa nella crisi della razionalità teista/VERSIONE EPUB

I saggi del simposio internazionale celebrato in piena epoca pandemica (era il 2021) mentre intendono riprendere la figura e il pensiero di Rubem Alves, si prestano, in questa stagione post-pandemica, a partecipare al dibattito intorno al post-teismo. Il pensiero di Alves, cioè, si presenta all’altezza dei tempi. Esso propone una lettura della religione come esperienza alternativa tanto al mondo narcisitico dell’Ipseità (religione come emozione), quanto al mondo fondamentalista (che trasforma la religione in legge). La teologia eterodossa, eretica-erotica  di Alves insegna la centralità del corpo e la razionalità corporale da esso espresso, richiama l’importanza dell’immaginazione tra desiderio e nuovo linguaggio; invita ad imparare a disapprendere il teologicamente corretto, indica un umanesimo differente e una saudade mai soddisfatta. Davanti alle istanze del post-moderno, affermare che l’essere umano è un essere-di-bisogno significa ridire la vita umana come ex-sistenza, come vivere fuori di sé. Non semplicemente perché c’è una carenza da colmare, ma perché è l’assenza che spinge verso la presenza. Alves a questo punto direbbe, e noi con lui, che la saudade è uno spazio sacro.

Confronta
Categoria:

Descrizione

VERSIONE DIGITALE EPUB IN OPEN ACCESS

Per consultare online il libro seguire uno dei seguenti passaggi:

a) Cliccare sul link sopra indicato. Se si possiede l’applicazione firefox (con estensione -EPUB reader) è possibile già visualizzarlo.

b) Cliccare sul link sopra indicato e scaricare il (file.epub). Collegarsi alla pagina web (https://epub-reader.online/) e  successivamente caricare il (file.epub) sulla piattaforma EPUB READER