
Maurizio Osti è stato docente di “Tecniche Grafiche Speciali” e “Grafica Progettata” all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Si è formato nel clima delle Neoavanguardie, (Nuova Scrittura, Arte Concettuale, Libro d’Artista). Ha partecipato a numerose mostre, tra le quali: Linee della ricerca artistica in Italia 1960-80, Roma; Undicesima Quadriennale, Roma 1986; Arte e Alchimia, XLII Biennale di Venezia 1986; Poesia Totale, 1897-1987, Mantova 1998; Bologna Contemporanea 1975-2005, Bologna 2007; Il Libro d’Artista in Emilia-Romagna, Bologna; Vegetal Memory, Art Center, Alessandria d’Egitto 2007; Bologna Contemporanea 1975-2005, Gam, 2007; Biennale del disegno di Rimini Il nido delle idee, 2014; Bologna dopo Morandi 1945-2015, Bologna 2016; Artista di caratteri anche, Biblioteca Poletti, Modena 2017; Autore di libri d’artista, Ezra Pound, Most High Lord, 1993; Rimbaud, Illuminations /Illuminazioni per l’editore Pazzini. Sempre per Pazzini, 33 Miniature, 2005; Polaportait, Icone d’occidente. Conferimento del “Premio Internazionale Guglielmo Marconi 2009 per l’Arte Multimediale”, Bologna; Nomina a Socio Onorario AIAP, 2016; Suzzara, Riconoscimento alla carriera di Arte in Arte e Mestieri, 2018. Ha disegnato la famiglia di caratteri digitali FF Folk, con Jane Patterson attualmente edita da Monotype.
Visualizzazione di 6 risultati